LETTERA INVIATA ALL’ASSESORE ALL’ECOLOGIA DEL COMUNE DI BERGAMO DAL TAVOLO TERRITORIALE “LA TAVOLOZZA” DOPO L’INCONTRO DI LUGLIO (ott.2011)
Il tavolo territoriale “la Tavolozza” di Monterosso prende atto e apprezza la disponibilità mostrata dall’ assessore Bandera a discutere il documento che abbiamo prodotto sul parco Goisis. Dopo l’incontro, negli ultimi 3 mesi, abbiamo cercato una disponibilità da parte di un gruppo di persone a farsi carico dei compiti e delle funzioni illustrate dall’Assessore, ma non siamo riusciti a costruire un gruppo sufficientemente numeroso che potesse garantire continuità per tutto l’anno e in grado di assolvere le funzioni gestionali del parco nella sua totalità.
Negli stessi ultimi mesi, diversamente da altri anni, abbiamo apprezzato la cura posta ad assolvere i diversi compiti affidati da parte degli attuali gestori.
Salvo verifica degli spazi disponibili, abbiamo potuto constatare anche l’esistenza di una seria disponibilità a costruire un progetto che coinvolga utenti e famiglie nell’utilizzo della casetta in attività tali da garantire una presenza attenta e consapevole nel parco, in particolare nei mesi tra aprile e settembre. Questa presenza potrebbe costituire uno spazio protetto per i minori e rappresentare una spazio vissuto piacevolmente dagli adulti.
Come agenzie educative componenti “la tavolozza”, pur coscienti – delle difficoltà di ordine economico evidenziate dall’assessore; – di non poter al momento gestire in prima persona e in forma partecipata tutte le funzioni che rendono fruibile questo spazio pubblico strategico nella sua posizione, e fondamentale per la promozione delle relazioni nel quartiere; ribadiamola richiesta di mantenere e valorizzare questo spazio comune evitando se possibili soluzioni commerciali private, ma puntando ad una presenza sociale e culturale.
Ricordiamo per altro che a breve dovrebbe essere realizzata a fianco del parco la palestra prevista nel PII di Redona Centro e dunque il contesto delle scelte potrebbe cambiare notevolmente.
Nei limiti delle risorse umane, di conoscenza, di capacità non verrà mai meno un nostro contributo, anche volontario, a progetti che continuino a qualificare parco Goisis come spazio pubblico sociale e aggregativo per il quartiere.
La tavolozza
tavolo territoriale di Monterosso