L’ultimo mercatino dell’usato dell’anno 2024 si è svolto il 7 dicembre come di consueto in Piazza Pacati. Un’ampia varietà di oggetti e capi d’abbigliamento ha trovato nuovi proprietari nei 75 stand di vendita.
Il ricavato è stato devoluto al progetto musicale del quartiere SiFaOrchestra, sostenuto da Propolis.
A maggio 2024 ProPolis presentava per la 50esima edizione del mercato dell’usato più antico della città! Oltre 100 espositori portano in piazza tutto quello che hanno in soffitta e in cantina e che non usano più.
Il mercatino dell’usato di Monterosso ha lo scopo di creare un momento di aggregazione e integrazione nel quartiere attraverso il commercio e lo scambio di oggetti usati. L’associazione ProPolis si propone altresì una sottoscrizione per progetti dell’associazione, in particolare in quest’occasione, per raccogliere contributi per i progetti musicali dell’associazione.
Uno sguardo indietro
Il 9 Settembre 2023 hanno partecipato 87 mercanti per 101 banchetti al nostro mercatino dell quartiere. Di questi 8 erano di associazioni e 10 erano minori (che non hanno pagato il contributo richiesto).
Inoltre, è stata data la possibilità di fare un’offerta libera in concomitanza con la predisposizione
di un banco ristoro.
I fondi raccolti sono stati dedicati per un progetto di KENDOO, un’attività manuali e laboratori per riutilizzare oggetti che non funzionano più o per costruire le idee dei ragazzi partecipando. Per saperne di più, segui questo link.
Per il rendiconto della l’ultima raccolta fondi, clicca qui
Dicembre 2021
Il 4 dicembre 2021 abbiamo organizzato il mercato dell’usato numero 40, in piazza Pacati.
Sono passati più di dieci anni da quando, sulla spinta di alcune socie che venivano dal nord Europa, provammo a portare i nostri oggetti usati per venderli ai passanti. L’inizio nel novembre 2009 vide la presenza di 20 espositori e piaque subito a molti, anche se qualche residente storceva il naso perché “c’era troppa gente con troppa roba usata in giro”.
Poi, anno dopo anno, il mercato si è fatto sempre più grosso e variopinto, ha convinto tutto il quartiere, fino a connotarsi nel 2019, come il mercato dove si trova di tutto e ci si incontra per parlare e ascoltare le storie degli altri, dei propri oggetti e delle proprie associazioni. Si, perché sono molte le associazioni e i gruppi di volontariato che partecipano al mercato per raccogliere fondi per le proprie iniziative. Dopo due anni di chiusura dovuta al Covid 19, ripartire è stato importante, per riprendere l’energia del far le cose insieme, la sinergia dell’atto sociale. Tutti soddisfatti al termine della giornata, sia chi ha venduto, sia chi ha comprato e sia chi ha girato tanto per guardare e ascoltare.
Ci rivediamo in primavera! (Paolo Crippa di ProPolis)
3 comments for “MERCATINO DELL’USATO”